Artículos en la categoría

Notizie


La Casa di Tela è stata inserita nella Roma Art Week

La Casa di Tela è stata inserita nella Roma Art Week e, in questa occasione, l'Obra Pía farà la sua apertura straordinaria per contemplare l'eccezionale restauro del palazzo, con l'imponente opera del pittore Esteban Villalta. La casa di Tela si trova nel palazzo in Piazza dei Satiri 49,...

Opera Pia, storia e progetti

La storia dell’Obra Pia. Gli storici immobili spagnoli in Italia tra arte e rigenerazione

Immaginate un palazzo cinquecentesco nel cuore di Roma, costruito sui resti di un antico teatro romano, i cui interni, oggi, pullulano di immagini e colori...

La Casa di Tela

Primo atto del IV Centenario del Palazzo di Spagna, sede dell'Ambasciata di Spagna presso la Santa Sede

In occasione del IV Centenario del Palazzo di Spagna, sede dell'Ambasciata di Spagna presso la Santa Sede, l'Obra Pía celebrerà diversi eventi sociali e culturali nel corso dell'anno 2022. Il primo di essi si è svolto, in anticipo, il 30 giugno 2021, in Piazza Satiri 49, a Roma. In un...

Collaborazione con l'Ospedale Fatebenefratelli

Tra gli scopi fondanti dell'Opera Pía c'era l'assistenza sanitaria ai pellegrini spagnoli a Roma, che svolse fino a buona parte degli anni '70 del secolo scorso, e, nell'ultima fase, sull'Isola Tiberina. Per riprendere queste funzioni in questo tempo di pandemia, così come il rapporto con i...

Traduzione in spagnolo del libro "La Necropoli di San Pietro"

La Obra Pía ha finanziato la traduzione in spagnolo del libro "La Necrópoli Di San Pietro", dell'autore Pietro Zander, archeologo e scrittore contemporaneo. Con questa traduzione collaboriamo attivamente alla diffusione della nostra lingua.

Questo libro è la guida ufficiale agli...

In memoriam

Martedì 11 Maggio 2021 si è spento a Roma, all’età di 64 anni, Silvano Giordano, custode dello stabile sito in Via del Pellegrino 96, proprietà dell’Opera Pia – Stabilimenti Spagnoli Italia.

Le esequie hanno avuto luogo a Roma, Giovedì 13 Maggio alle ore 10, presso la Chiesa...

Restauro di una copia di un dipinto della scuola di Raffaello

L'Obra Pía ha eseguito il restauro di una copia del dipinto noto come “Lo spasimo di Sicilia”. Questa copia è stata depositata nei locali della Chiesa Nazionale Spagnola, e durante l'esecuzione degli esami e dei lavori di restauro è risultata appartenere alla bottega di Rafael. Questa...

Restauro dell"organo e della campane della Chiesa Nazionale Spagnola

L'Obra Pía, nel suo costante impegno a sostegno della cultura, ha realizzato il restauro di quello che fu il primo organo elettrico di Roma, situato nella Chiesa Nazionale Spagnola.
È un organo a canne, costruito nel 1929.
Allo stesso modo, le campane di detta chiesa sono state...

Ricordo gli inquilini che furono vittime della shoah

L'Obra Pía ha voluto unirsi agli emozionanti eventi svoltisi il 27 gennaio, Giornata Internazionale dedicata alla memoria delle vittime dell'Olocausto, con alcuni fiori in memoria dei suoi inquilini vittime della Shoah, depositati nell'edificio di Via dei Giubbonari 30, da Roma.

L'Opera Pia con la parrocchia di San Basilio

L'Obra Pía, nel suo impegno costante a sostegno dei più bisognosi in una situazione di emergenza sociale, ha iniziato a collaborare in uno dei quartieri più disagiati di Roma con la Parrocchia di San Basilio su suggerimento dell'Emonitore del Papa, il Cardinale Krajewski. Il 19 novembre...

OBRA PÍA
ESTABLECIMIENTOS ESPAÑOLES EN ITALIA

Piazza di Spagna, 56
00187 Roma
+39 06 6791076 / +39 06 6792231

© Obra Pia 2023 Tutti i diritti riservati.
Powered by NOVA OPERA