Con soli ventuno anni fece, nel 1520, quella che probabilmente fu la sua prima commissione per un prelato spagnolo a Roma, Pedro de Foix Montoya, che ritrattò poco dopo in modo memorabile. Sculture dell'anima, l'Anima beata è illuminata prima della contemplazione della bellezza della gloria, mentre l'Anima dannata, condannata, esprime l'orrore dell'infernale, come se fosse stato vissuto dall'artista stesso, in un unico autoritratto nascosto. Si conservano presso l'Ambasciata di Spagna presso la Santa Sede.